il design di “Lùmena” è un omaggio alla prima forma di illuminazione per interni: la finestra, un’apertura sulla parete per far filtrare la luce solare. Dal latino lumen, che significa appunto “lampada” ma anche “finestra”, Lùmena dona spazio e respiro agli ambienti in cui è collocata. Come in un elegante trompe l’oeil, in questo gioco raffinato la lampada torna a essere come la sua antenata: un’apertura sull’esterno, in questo caso un esterno simulato e luminoso.
Lùmena, grazie al suo design estremamente minimale e bilanciato, aggiuge un tocco moderno ad ambienti classici o rustici, e dona personalità e ritmo agli arredamenti più contemporanei. Presentata per la prima volta al “Fuorisalone” di Milano, dopo il grande successo di pubblico è stata prodotta per alcuni anni da una nota azienda veneta di illuminazione led. Tornata poi esclusiva del catalogo Tùscani, è stata sviluppata in nuove varianti di colori e materiali.
E’ una lampada a parete che necessita di istallazione professionale per il collegamento tramite tracce a muro. Tuttavia, per un uso più semplice e immediato, è venduta con cavo ed interruttore, in modo da poter essere collocata immediatamente sulla parete preferita.